Quando il pene è bloccato
Intervento chirurgico Introduzione La fimosi è la condizione in cui il prepuzio di un uomo non riesce a scorrere fino a scoprire il glande.

Si raccomanda di non procedere MAI con manovre invasive e traumatiche che forzino oltre misura il prepuzio, in caso di situazioni dubbie rivolgersi sempre a un urologo pediatra. Da un punto di vista generale possiamo poi distinguere due tipi di fimosi: congenita, nel caso in cui la condizione sia presente dalla nascita, acquisita, quando verifica in un adulto che in precedenza non aveva problemi a scoprire il glande.
Alla base di un deficit erettivo possono esserci patologie organiche ormonali, gonadiche, ecc. Componenti organiche Uno dei principali problemi quando si affronta una disfunzione erettile è il comprendere se si tratti di difficoltà di erezione psicogena o di cause organiche.
Ripetute manovre di cateterizzazione. Situazioni come un diabete non controllato o una cattiva quando il pene è bloccato intima, che favoriscono la comparsa di infezioni, rappresentano importanti fattori di rischio.

Questa situazione comporta anche difficoltà di natura igienica, che spesso sono causa di infezioni e conseguenti peggioramenti della fimosi. Fimosi non serrata Si parla di fimosi non serrata quando non è possibile scoprire il glande a pene eretto; in questo caso non si manifestano particolari problemi, a patto di usare il preservativo durante i rapporti per evitare il rischio di parafimosi vedi dopo.
Parafimosi Si tratta di una situazione di emergenza che si verifica quando il prepuzio scopre il glande, ma non è più possibile riportarlo in posizione di partenza; questo causa una sorta di strangolamento dello stesso con il rischio di causare pericolose complicazioni se non viene trattato con urgenza.

Cura e operazione Nei bambini e negli adolescenti in genere non si interviene, in quanto la condizione va incontro a risoluzione spontanea nella maggior parte dei casi.
Alcuni urologi consigliano di associare questa applicazione a una serie di delicati esercizi di stretching del prepuzio, per favorirne lo scorrimento. In entrambi i casi il recupero è piuttosto rapido, la ferita guarisce in circa 14 giorni e sono necessarie circa settimane di astinenza sessuale.
