Colonna vertebrale disfunzione erettile
La funzione sessuale maschile Normalmente il maschio presenta due tipi di erezione, quella psicogena e quella riflessa. Il segnale dal cervello viene inviato lungo il midollo spinale fino al livello TL2 e di qui al pene.
Le lesioni spinali possono essere: complete incomplete generalmente una lesione che consente al paziente di mantenere una parte della sensibilità o della possibilità di controllo motorio al di sotto del neuromero leso. Segni e sintomi[ modifica modifica wikitesto ] I segni e i sintomi variano molto a seconda del punto dove il midollo spinale viene leso e dall'estensione della sezione.

Questi sintomi sono determinati dal punto di partenza di tutti i nervi caudali alla lesione e dai tratti nervosi che vengono recisi o resi sofferenti dalla lesione.
I muscoli possono contrarsi incontrollabilmentediventare debolioppure essere completamente a-reattivi.
LA DISFUNZIONE ERETTILE
La duratura perdita della funzione muscolare evolve nell' atrofia del muscolo accompagnata spesso da degenerazione dell'osso dove si impiantava. Ai danni motori e sensitivi si aggiungono una serie di problemi viscerali tra cui la perdita di sensibilità e motilità degli sfinteriche comporta la difficoltà delle persone colpite da questo tipo di paralisi ad espletare le colonna vertebrale disfunzione erettile funzioni corporali.

Nella maggior parte dei casi urinare spontaneamente diventa impossibile e si verifica una condizione definita vescica neurologicaconseguenza della disfunzione dello sfintere vescicale. Si deve in questi casi ricorrere all'utilizzo di un catetere estemporaneo che permette di svuotare la vescica urinaria completamente e al bisogno. Anche le funzioni intestinali sono compromesse, venendo a mancare il tono di parte dei muscoli addominali, la sensibilità e il controllo dello sfintere anale; di conseguenza la maggior parte delle persone deve ricorrere all'aiuto di manovre manuali per riuscire ad ottenere uno svuotamento dell' ampolla rettale.
V Impotenza Disfunzione erettile L'impotenza, o più propriamente disfunzione erettile, indica una disfunzione sessuale, costante o occasionale, a causa della quale l'uomo ha difficoltà a mantenere o ad ottenere l'erezione del pene. L'erezione è legata alla vasodilatazione arteriosa di alcune formazioni del pene i corpi cavernosi che, sotto l'effetto dell'eccitazione sessuale, permettono un brusco afflusso del sangue determinando l'allargamento e l'allungamento dell'organo sessuale maschile. L'erezione non si controlla direttamente e semplicemente per mezzo della volontà ma è il risultato dell'interazione complessa colonna vertebrale disfunzione erettile fattori psichici, ormonali, vascolari e neurologici. È importante per questo capire in quali circostanze si manifesta la disfunzione. Per esempio se è costante con mancanza anche di erezioni involontarie notturne, se sopravviene nel corso di un rapporto o se sorge solo con determinate persone.
Determinare l'esatto livello della lesione è fondamentale nel fare previsioni accurate sulle parti specifiche del corpo che possono essere colpite da paralisi e perdita di funzione.
Il livello viene assegnato in base alla posizione della lesione dalla vertebra della colonna vertebrale più vicina alla lesione sul midollo spinale.

Il livello di lesione di una persona è definito come il livello più basso della piena sensazione e funzione. Le funzionalità intestinali e della vescica sono regolati dalla colonna vertebrale disfunzione erettile sacrale della colonna vertebrale. Lesioni a livello toracico[ modifica modifica wikitesto ] In aggiunta ai problemi riscontrati nelle lesioni di livello inferiore, le lesioni spinali all'altezza del torace possono influenzare i muscoli del tronco.

Le lesioni a livello di T1 a T8 comportano l'impossibilità di controllare i muscoli addominali. Più basso è il livello del trauma, meno gravi sono gli effetti.

Le lesioni da T9 a T12 comportano la perdita parziale del tronco e del controllo dei muscoli addominali. Lesioni ai livelli spinali toracici possono causare la paraplegiama solitamente non vengono coinvolte le funzioni di mani, braccia, collo e muscoli respiratori.

Funzionalità dopo la completa lesione del midollo spinale cervicale [9] Livello.